BUSINESS
SUSTAINABILITY
BUSINESS
SUSTAINABILITY
RIO.beam ha tra le proprie priorità l'armonizzazione del rapporto tra società ed ecosistema
Si impegna nella promozione di progetti a bassa incidenza ambientale
Sostiene la formazione continua in: Green Building; Architectural and Urban Requalification; Green & Blue Infrastructure
RIO.beam opera secondo avanzati standard progettuali, volti all’ottimizzazione delle risorse disponibili per il raggiungimento di architettura di qualità, dall’adeguata resilienza sismica e dalla massima efficienza energetica
Lavoriamo per il massimo rispetto dell' inclusività e della cooperatività sia all'interno di RIO.beam che con i nostri collaboratori esterni
Tutto il nostro board è chiamato a creare un ambiente di lavoro inclusivo, in grado di favorire l’espressione del potenziale individuale, di ricercare il valore nella specificità, e di utilizzarlo come leva strategica per il raggiungimento degli obiettivi organizzativi
RIO.beam supporta l'ONLUS "L'emozione non ha voce". L'associazione è impegnata dal 2013 nel campo dei "Disturbi dello Spettro Autistico", offrendo una rete di supporto per intere famiglie e ragazzi autistici.
TECNOLOGIE A BASSA INCIDENZA AMBIENTALE
OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI
STRETTA RELAZIONE CON L'INNOVAZIONE INDUSTRIALE
Scopri di più sulla nostra missione e sui nostri valori
Qualificazione, spiccate competenze ed apprendimento continuo. Condivisione in team di metodi e know-how. Certificazioni e strumentazione d'avanguardia.
Costante equilibrio tra le esigenze del business, il rispetto degli impegni, la valorizzazione delle competenze e delle abilità.
Priorità ai requisiti. Planning analitico per costi e tempi. Specifiche di dettaglio su materiali e sistemi adottati. Reportistica e feedback in qualità.
Ogni progetto è affrontato in maniera corale, con l'obiettivo di trovare valore aggiunto dal confronto di tecnica e visione.
Rio.beam è inoltre un eco sistema a geometria variabile: competence center dedicati ed un rete di collaborazioni con Enti, Università e Laboratori accreditati.
Per lavorare in RIO serve passione e motivazione. E' la chiave per migliorarsi e migliorare costantemente la propria attività.
E' una “spinta” costante verso il futuro e verso l’innovazione continua del business.
Priorità sui temi d'impatto sociale e sul valore umano, all'interno e nelle zone di attività.
Proattività sul fronte Green&Blue building, metodiche LEED, sicurezza sul lavoro, quality-of-life.